Museo Archeologico Dell'Altopiano dei 7 Comuni
archeologia

Il Museo Archeologico dell'Altopiano dei Sette Comuni Vicentini si trova a Castelletto di Rotzo, a soli 500 metri dal parco archeologico del Bostel. Il museo raccoglie i reperti provenienti da scavi sistematici e ritrovamenti di vario genere avvenuti in tutto il territorio dell'Altopiano; tali ritrovamenti testimoniano una forte unità e continuità storico-culturale di questo particolare ambiente montano, che ha assistito ad una millenaria frequentazione da parte dell'uomo, sin dalla preistoria antica, per lo sfruttamento, nel corso dei secoli, delle sue risorse ambientali, dalla selce alla selvaggina, dai pascoli adatti all'attività pastorale, al commercio di svariate tipologie di produzioni. In questo modo, l'Altopiano si distingue come area peculiare, dotata di una profonda omogeneità dal punto di vista dell'antropizzazione, con una storia molto articolata, ricca di aspetti unici e ampiamente caratterizzanti, meritevoli dunque di un'importante opera di studio, valorizzazione e promozione.
Il museo intende presentarsi dunque come polo culturale per il territorio altopianese, con finalità legate alla ricerca storico-archeologica ed etnografica, alla tutela ed alla promozione del patrimonio culturale altopianese, con la volontà principale di incoraggiare un atteggiamento partecipativo da parte dell'utenza, che produca una conoscenza che sia per lo più comprensione e che favorisca un sentimento di appartenenza e collaborazione, volti a sviluppare comportamenti di tutela del patrimonio stesso.
info
- Indirizzo
- località Castelletto
- Comune
- Rotzo
- Telefono
- 0424 691100
- Fax
- 0424 691100
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
orari
Inaugurazione 21 luglio 2012
servizi
costo
In via di definizione