Esposizione Archeologica Permanente
archeologia

L'esposizione archeologica permanente è collocata al piano terra del Centro Culturale "E. Conte" sito in Via San Carlo, 10 a Costabissara.
Numerosi i reperti, soprattutto ceramici, relativi all'Età del Bronzo e a quella del Ferro.
Tra i materiali di epoca romana spiccano quelli rinvenuti negli scavi di Via Mascagni condotti nel 1971 e 1972. L'ultimo scavo effettuato dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto risale al 2006.
Questo sito è il più importante indagato di Costabissara e uno dei più interessanti appartenenti a questa tipologia noti nel resto della Regione.
Ora questa area è all'interno del parco pubblico di Via Mascagni, ove è stato collocato un pannello esplicativo che descrive le scoperte archeologiche di Costabissara.
Il reperto più importate della Mostra è la statuetta in bronzo raffigurante la divinità egizia Anubis.
Sono presenti infine materiali lapidei di epoca altomedioevale e moderna.
A breve verrà collocato nella Mostra il lacerto di affresco raff. Angelo, secolo XIII, proveniente dalla Chiesetta di San Zeno, restaurato alla fine del 2011.
(foto Nicolay Orietti – Università di Padova – Regione del Veneto)
info
- Indirizzo
- via San Carlo 10
- Comune
- Costabissara
- CAP
- 36030
- Telefono
- 0444 290606
- Fax
- 0444 970664
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
orari
su appuntamento in orario apertura degli uffici
servizi



costo
ingresso gratuito